Un articolo del Financial Times – scritto dal corrispondente di Roma, James Politi, e da quello di Bruxelles Rochelle Toplensky – affronta la proposta di Massimo Mucchetti sulla web tax. Ne riproponiamo il contenuto.
Una nuova tassa del 6% sul fatturato. E l’obbligo per banche e carte di credito di segnalare tutte le transazioni all’Agenzia delle Entrate. Massimo Mucchetti, primo firmatario dell’emendamento sulla web tax alla legge di bilancio 2018, ne parla su Repubblica.
Massimo Mucchetti intervistato dal Fatto Quotidiano chiede un cambio al vertice della Segreteria del Pd.
Massimo Mucchetti, intervistato da Valentina Conte di Repubblica, interviene sulla mozione Pd approvata ieri alla Camera contro il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco.
Il servizio elettrico è ancora un diritto di cittadinanza? Massimo Mucchetti ne parla in una intervista su RiEnergia.
Un negoziato tra il governo e gli azionisti di Telecom, i francesi di Vivendi, è in corso – nonostante le smentite del gruppo telefonico – per decidere le sorti dell’infrastruttura fissa. L’operazione dovrebbe passare per la scissione proporzionale di Tim in una società di servizi e una di rete, il cui controllo – pari al 23,9% da parte di Vivendi – verrebbe ceduto alla Cdp.
Il conflitto tra Telecom Italia e Open Fiber ha tenuto banco nelle cronache politico-finanziarie di un agosto privo di grandi affari reali. Tema del contendere sono state le reti d’accesso di nuova generazione in fibra ottica, il destino della rete storica in rame, l’impatto del ruolo dominante della francese Vivendi in Telecom sulla sicurezza nazionale. In verità, il conflitto si è consumato più sulle pagine dei giornali che tra cantieri concorrenti. L’intervento di Massimo Mucchetti sull’Huffington Post.
L’intervento di Massimo Mucchetti in risposta al fondo di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi del 12 agosto scorso.
Il disegno di legge sulla concorrenza è stato approvato martedì dal Senato in via definitiva, epilogo di un iter durato circa due anni e mezzo. Il provvedimento ha scatenato molte polemiche. Il presidente della Commissione Industria, Massimo Mucchetti, non ha partecipato al voto in dissenso con il partito, il Pd, del quale era stato, come indipendente, capolista alle elezioni del 2013 in Lombardia. L’intervista a BresciaOggi.
Riproponiamo la dichiarazione in dissenso di Massimo Mucchetti, durante le dichiarazioni di voto sulla fiducia al Ddl Concorrenza, tenutesi oggi in Aula a Palazzo Madama.