Il caso Pirelli ci dice che i vincoli di finanza pubblica soffocano l’idea di un vero capitalismo di stato. Idee concrete per controllare le imprese strategiche inutili retoriche anti mercatistiche e neo liberiste: l’intervento di ...
Massimo Mucchetti interviene sull’Opa di ChemChina su Pirelli. Intonare la solita predica sul capitalismo senza capitali, che subordina al controllo lo sviluppo delle imprese, non aiuta a capire chi e come avrebbe potuto conservare una...
Le dichiarazioni di Massimo Mucchetti sul caso Telecom/Gvt rilasciate a Mf. Quando nell’autunno 2013 Massimo Mucchetti, presidente della commissione Industria del Senato, riuscì a far passare due volte un accordo bipartisan per introdurre una seconda...
Politica interna I processi di Berlusconi – Botta e risposta tra Silvio Berlusconi e il giudice Giovanna Ceppaluni, presidente del collegio giudicante nel processo per il quale Valter Lavitola è imputato a Napoli. Dopo una...
Gli avvisi di garanzia sul salvataggio di Fonsai a opera di Unipol potrebbero riaprire il grande caso che nel 2012 divise la finanza italiana tra i sostenitori dell’operazione, Mediobanca, Unicredit e le altre banche creditrici...
L’intervento di Massimo Mucchetti su L’Espresso sulle nomine dei vertici delle società controllate dallo Stato. La selezione dei vertici di queste imprese esige un metodo nuovo, liberato sia dallo spoil system, inadatto nelle società quotate, sia...
Dal 2008, A2A ha perso in media ogni anno il 14 per cento, ora c’è bisogno di una seria riforma. Massimo Mucchetti ne parla sul Corriere della Sera. Il canovaccio, ormai, è noto: dopo le...